|
|

| | | | |
|
Parco "Nuovi Boschi"
|
|
Con l’istituzione del Parco Brianza Centrale si sono poste in atto una serie di iniziative rivolte ad una pianificazione ambientale che mira a salvaguardare e rivalorizzare aree interstiziali attualmente indefinite; in particolare si riscontra sul territorio del Parco una scarsa presenza di aree boscate che invece risulterebbero di interesse particolarmente strategico per il miglioramento della qualità ambientale, consentendo la costituzione di isole e corridoi ecologici verso aree con patrimonio arboreo più consistente e consolidato (Parco Brughiera Briantea, Parco Grugnotoro, Parco Groane e Parco Valle Lambro).
E’ per questo motivo che si è cercato di attivare interventi di rimboschimento sia pubblici che privati per dare maggiore unitarietà e qualità al sistema delle aree verdi.
In particolare si segnalano iniziative di partenariato intraprese con la Legambiente Volontari Seregno, con la quale sono state realizzate nuove aree a bosco misto a cura e spese dall’associazione.
Tra gli interventi di iniziativa pubblica di più recente realizzazione si segnalano le seguenti nuove aree boscate:
Parco 2 giugno alla Porada, mq. 15.000;
Via Ancona, mq. 6.500;
Viale delle Nazioni Unite, mq. 2.300;
Via Resegone, mq. 4.500;
Parco Meredo mq. 31.500;
San Carlo mq. 3.500;
parco “G. Meroni” mq. 7.000 ;
Parco 10 Febbraio al Dosso, mq. 5.000;
RER (Rete Ecologica Regionale)
Zona Porada mq. 1.200;
Zona Orcelletto mq. 3.200;
|
Parco 2 Giugno alla Porada

|
Via Ancona
|
Area boscata zona San Carlo
|
Area boscata zona Orcelletto - RER
|
Bosco parco Meredo



|
Parco Giuseppe Meroni
|
Via Resegone
|
|
|
|