|
|
|

877 kb
|
UN BATTITO D'ALI
|
Uccelli selvatici stanziali e migratori osservabili a Seregno,
cittadina della Brianza milanese.
|
|
|
|
|
|
|
|
|

1.797 kb
|
NATURA DI CITTÀ
|
Il parco locale di interesse sovracomunale Brianza centrale,
giardini pubblici, alberature stradali e residui di vegetazione spontanea
a Seregno, cittadina della Brianza milanese.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 3.050 kb
|
OPUSCOLO PLIS
|
Il Parco “Brianza Centrale” è un PLIS - Parco Locale di Interesse Sovracomunale.
La legge regionale n.86 del 1983 sulle aree protette ha introdotto, accanto ai parchi regionali (es. Groane, Valle Lambro, Ticino ecc.) anche la tipologia dei PLIS.
I PLIS pur avendo un grado di vincolo differente ed inferiore rispetto ai parchi regionali, rivestono un importanza strategica nella politica di tutela e riqualificazione del territorio inquadrandosi come elementi di connessione e integrazione tra il sistema del verde urbano e quello delle aree protette a scala regionale.
L’istituzione di un PLIS è diretta espressione della volontà locale che si concretizza nella definizione degli obiettivi di tutela, valorizzazione, riequilibrio territoriale: il PLIS Brianza Centrale è stato istituito dal Comune di Seregno con deliberazione di Consiglio Comunale n. 31 del 30.01.2001, la Regione Lombardia lo ha riconosciuto con deliberazione di Giunta N° VII/5139 del 15.06.2001.
Le aree incluse nel parco sono poste per la gran parte a corona della città di Seregno costituendo una sorta di cintura verde: sono aree con differenti caratteristiche (agricole, parchi pubblici attrezzati, boscate o anche incolte), tutte comunque strategiche in quanto rappresentano l’elemento attraverso il quale è possibile mantenere caratteri naturalistici ed impedire la saturazione edilizia delle aree libere.
|
|
|
|